« indietro
Scegliere il giusto sistema di riscaldamento per la propria abitazione è fondamentale per ottenere comfort, efficienza energetica e riduzione dei consumi. Con l’evoluzione tecnologica, oggi è possibile optare per diverse soluzioni che si adattano a ogni tipo di abitazione e necessità. Dai sistemi più tradizionali, come le caldaie a condensazione, alle soluzioni più sostenibili, come le pompe di calore e i sistemi ibridi, la scelta del riscaldamento giusto può fare la differenza in termini di prestazioni e risparmio energetico. Beretta, azienda leader nel settore del riscaldamento, offre una gamma di soluzioni innovative e affidabili, progettate per rispondere alle esigenze di ogni cliente. In questo articolo esploreremo i tre principali sistemi per riscaldare casa disponibili con Beretta, analizzandone i vantaggi e le caratteristiche.
Le caldaie a condensazione sono una delle soluzioni più diffuse ed efficienti per il riscaldamento domestico. Rispetto alle caldaie tradizionali, sfruttano una tecnologia avanzata che permette di recuperare il calore presente nei fumi di scarico, riducendo gli sprechi e ottimizzando il rendimento energetico. Questo significa che una caldaia a condensazione consuma meno combustibile per generare la stessa quantità di calore, fornendo un risparmio sulla bolletta e un minor impatto ambientale. Uno dei principali vantaggi di questo sistema è la versatilità.
Le caldaie a condensazione possono essere installate in qualsiasi abitazione, sia in impianti con termosifoni tradizionali sia in
combinazione con pannelli radianti a pavimento, offrendo sempre un’ottima efficienza. Inoltre, grazie alla possibilità di integrare termostati smart e sistemi di controllo remoto, è possibile gestire la temperatura in modo personalizzato, ottimizzando ulteriormente i consumi. Beretta propone una gamma di caldaie a condensazione all’avanguardia, come MYNUTE EVO X e EXCLUSIVE EVO X, progettate per offrire elevate prestazioni con un occhio di riguardo alla sostenibilità.La Exclusive Evo X, ad esempio, ha una altissima modulazione fino ad 1:13, questo significa che una caldaia da 35 kW può regolare la sua potenza in base alla richiesta di calore della casa fino ad una potenza minima di 2,7 kW, lavorando quindi in modo più efficiente, risparmiando gas e migliorando il comfort. É inoltre predisposta per essere integrata nei sistemi ibridi e a lavorare con miscele di gas naturale e idrogeno fino al 20%.
Per chi desidera una soluzione a basso impatto ambientale, le pompe di calore rappresentano un’ottima alternativa alle caldaie tradizionali. Questo sistema sfrutta l’energia presente nell’aria,nell’acqua o nel suolo, trasformandola in calore per riscaldare gli ambienti. Si tratta di unatecnologia altamente efficiente, in grado di fornire un elevato rendimento con un consumo di energia elettrica ridotto. Uno dei principali punti di forza delle pompe di calore è la loro doppia funzione. Oltre a riscaldare in inverno, possono essere utilizzate per raffrescare gli ambienti nei mesi estivi, eliminando così la necessità di installare un sistema di climatizzazione separato. Questo aspetto le rende particolarmente convenienti per chi cerca una soluzione completa per il comfort domestico. L’efficienza di una pompa di calore dipende da diversi fattori, tra cui il clima esterno e l’isolamento termico dell’edificio. In zone con inverni particolarmente rigidi, può essere necessario abbinarla a un impianto di supporto per garantire sempre la temperatura ideale. Tuttavia, abbinando la pompa di calore a un impianto fotovoltaico, è possibile azzerare o ridurre significativamente i consumi elettrici, ottenendo un ulteriore risparmio in bolletta.
Beretta offre soluzioni di pompe di calore innovative come HYDRO UNIT P e TOWER GREEN M, progettate per adattarsi a qualsiasi esigenza abitativa. Grazie alla loro tecnologia, queste pompe di calore offrono un’elevata efficienza energetica e un impatto ambientale ridotto. La Hydro Unit P, ad esempio, è una pompa di calore monoblocco di nuova generazione che utilizza gas naturale in R290 (propano) che offre un bassissimo impatto sul riscaldamento globale e ridotte emissioni di CO2.
Inoltre la Hydro Unit P raggiunge una elevata temperatura di riscaldamento dell’acqua fino a 75°, da poter quindi essere utilizzata anche in presenza di radiatori ed ha dimensioni estremamente ridotte (inferiore ad 1 metro di larghezza).
Per chi cerca una soluzione ancora più efficiente e versatile, i sistemi ibridi combinano i vantaggi delle caldaie a condensazione con quelli delle pompe di calore, ottimizzando i consumi in base allecondizioni climatiche e alle necessità dell’utente. Questo tipo di impianto è progettato per scegliere in modo automatico la fonte di energia più conveniente in ogni momento, garantendosempre la massima efficienza. Il funzionamento di un sistema ibrido è basato su un’intelligenzaintegrata che gestisce la combinazione tra pompa di calore e caldaia, attivando l’una o l’altra aseconda della temperatura esterna e della richiesta di calore. Nei mesi più freddi, quando lapompa di calore potrebbe risultare meno efficiente, entra in funzione la caldaia per fornire sempre il massimo comfort senza sprechi.
I vantaggi di questa tecnologia sono molteplici. Innanzitutto, consente di ridurre i consumi energetici e le emissioni di CO₂, contribuendo alla transizione verso un riscaldamento più sostenibile. Inoltre, si tratta di una soluzione ideale per le ristrutturazioni, poiché può essere installata senza dover modificare radicalmente l’impianto esistente. Infine, grazie alla possibilità di accedere agli incentivi statali per l’efficienza energetica, il costo dell’investimento iniziale può essere ammortizzato nel tempo.
Beretta propone diverse gamme di sistemi ibridi, pensati per offrire un riscaldamento intelligente,flessibile e conveniente. Tra le molteplici opzioni del catalogo Beretta esiste una soluzione di ingresso con un ottimo rapporto qualità-prezzo: Beretta Hybrid Ciao X, un sistema completo che include tutti gli elementi essenziali per il funzionamento, che risulta particolarmente versatile in quanto progettato perprodurre riscaldamento, raffrescamento ed acqua calda sanitaria istantanea. È composto da una Caldaia a condensazione CIAO X nelle versioni da 25 kW e/o 30 kW, una pompa di calore monoblocco HYDRO UNIT M nelle potenze da 4 kW, 6 kW o 8kW, un modulo idraulico ibrido 1 DIR, completo di sonda di temperatura esterna, ed il comando di gestione del sistema REC10 MH.Il sistema è in grado di gestire una zona diretta e la presenza della caldaia consente la produzioneistantanea di acqua calda sanitaria senza la necessità di ricorrere ad un accumulo.
Scegliere il sistema di riscaldamento più adatto alla propria casa è una decisione importante, chedeve tenere conto di efficienza, costi e sostenibilità. Con le soluzioni offerte da Beretta, è possibiletrovare il sistema di riscaldamento perfetto per le proprie esigenze, assicurando comfort,efficienza e rispetto per l’ambiente. Grazie alla continua innovazione e alla qualità dei suoi prodotti, Beretta si conferma come un punto di riferimento nel settore del riscaldamento,offrendo soluzioni affidabili per il presente e per il futuro.
04/04/2025